Hillary Clinton ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla presidenza degli Stati Uniti. Ad accompagnare questa notizia, il nuovo logo della campagna, che sta facendo molto discutere.
C’è chi lo ritiene troppo semplice, una H con una freccia rossa, chi non all’altezza e chi lo descrive come un “tipico lavoro banale che gli studenti fanno nel loro primo semestre di college.“
Alcune persone sono particolarmente turbate dalla freccia sul logo della campagna di Clinton, tra l’altro, con un indirizzo verso destra in contraddizione con l’orientamento politico del Partito.
Queste le principali critiche, ma soprattutto ironie, scatenate sui Social:
- Nel logo della campagna di Hillary Clinton si nasconde un messaggio subliminale per il governo cubano?
- WikiLeaks accusa la Clinton:«Ci ha rubato il nostro innovativo logo per il profilo Twitter», ha twittato l’organizzazione fondata da Julian Assange.
- Il logo del gruppo rock The Who è la vera origine del logo della campagna di Hillary Clinton?
- Questo è invece il logo della rete televisiva NBC degli anni ’70. Un ritorno a quegli anni con la politica Clinton?
- Carina l’interpretazione di un utente Twitter, che ha subito pensato all’insegna di un’ospedale alla vista del nuovo logo. Difficile dargli torto…
- Infine, qualche oppositore di Hillary ha già trasformato l’H del logo nelle Torri Gemelle, con la freccia ad indicare l’aereo che provocò la strage che tutti conosciamo.
Il logo, ovviamente, già occupa una delle prime posizioni delle classifiche dei loghi più brutti mai realizzati. Di certo questo non influenzerà l’esito della campagna della Clinton ma, al giorno d’oggi, anche l’occhio vuole la sua parte e sicuramente ci si poteva ingegnare di più per un’occasione così importante. Sarà bastato il programma Paint per realizzarlo?